Le concept car sono un modo per le case automobilistiche di testare nuove interessanti caratteristiche tecniche e di design mettendosi in mostra di tanto in tanto. A volte i veicoli risultanti entrano in produzione, ma nella maggior parte dei casi ciò non avviene. Ecco le migliori concept car che vedremo mai sulle strade! Queste auto hanno un design in anticipo sui tempi…
Renault De Zir
Questa è la prova che la marca Renault anticipa il futuro… Renault DeZir è stata presentata al Salone di Parigi nel 2010. Renault DeZir può caricare l’80% della sua batteria, che può percorrere circa 160 km, in 20 minuti con una batteria trifase corrente di 400 V, grazie ad una tecnologia chiamata Quick Drop. Con la linea elettrica utilizzata nelle abitazioni questo tempo sale a 8 ore. Un concetto sorprendente apparso in un’epoca in cui si diceva che i veicoli elettrici fossero “wow”…
MASERATI BIRD 75E
La Maserati Birdcage 75th è una concept car funzionante progettata e sviluppata dal team di progettazione Pininfarina guidato da Lowie Vermeersch, tra cui Jason Castriota e Giuseppe Randazzo sotto la direzione di Ken Okuyama. È stata presentata per la prima volta al Salone di Ginevra del 2005.
BMW GINA
La BMW Gina è una delle concept car più popolari prodotte dalla BMW. Il suo aspetto sorprendente e combattivo, le porte e i dettagli di design si distinguono per la sua accattivante bellezza. Questo veicolo ha attirato molta attenzione fin dal giorno della sua presentazione e sono stati realizzati anche molti video a riguardo…
LAMBORGHINI EGOISTA
Lamborghini Egoista è un concept car dal design meraviglioso prodotto appositamente per il cinquantesimo anniversario della casa automobilistica italiana Lamborghini. Il veicolo prende il nome dal suo sedile unico…
Si dice che il veicolo sia il modello Lamborghini più costoso mai prodotto… Osservando i dettagli del design, attira molta attenzione con le sue linee nette e soprattutto la combinazione di colori…
“Tipico nerd dei social media. Giocatore. Appassionato guru di Internet. Generale piantagrane. Studioso del web.”