Mendere speciali | menderes.ozel@milliyet.com.tr- Erodoto (Erodoto) inizia la sua opera in nove parti “Storia” (Storia) che lo farà esaltare come il “Padre della Storia” come segue: “Queste sono le ricerche presentate al pubblico da Erodoto di Alicarnasso. Che le azioni dell’umanità non siano dimenticati nel tempo, e che le meraviglie dei Greci e dei Barbari non rimangano un giorno senza nome, questo è il suo unico obiettivo; E non chiederti perché hanno combattuto.
La missione di Erodoto nella storia è registrare la storia; Era per assicurarsi che ciò che era accaduto non fosse dimenticato.
Erodoto, che a volte ha registrato ciò che ha visto e talvolta ciò che gli è stato detto, è un’Elena o il paese di queste terre? speciale Il dibattito sul fatto che abbia un figlio è inutile. Dobbiamo anche tener conto dell’imperialismo culturale ellenico del suo secolo e della lingua dominante che era il greco.
Che tu sia greco o cariano, Erodoto è esattamente di Bodrum, Alicarnasso. E quest’anno Bodrum ha abbracciato Erodoto nel modo più completo, anche se in ritardo, per la prima volta. La nostra Citizen Herodotus Week, organizzata dal Comune di Bodrum in collaborazione con l’associazione Herodotus 3rd Age Academy, ha portato ad Alicarnasso 23 scienziati provenienti da otto paesi per discutere del “Padre della storia”. Il sindaco Ahmet Aras, che ha iniziato il discorso di apertura del seminario di Erodoto tenuto come parte della settimana dicendo: “Descriviamo Erodoto come nostro compatriota”, ha detto: “Bodrum è una geografia che ha elevato filosofi molto importanti nell’antichità. È importante portare questa storia nel futuro perché la gente di questo paese e la prossima generazione hanno bisogno di conoscerne la storia. Credo che se le persone conosceranno la storia di queste terre, il loro rispetto per queste terre, la loro consapevolezza della protezione ambientale e il loro desiderio di pace e democrazia aumenteranno”, ha affermato, richiamando l’attenzione sull’importanza che ha attribuito al simposio. L’intera sala del Centro Culturale Erodoto è stata come una dichiarazione del popolo di Bodrum ad abbracciare il “Padre della Storia”.
Erodoto, con la sua opera in cui dichiarava la sua intenzione in prima linea, a.C. Ha anche tracciato i confini del mondo conosciuto nel V secolo. Reinhold Bichler, che durante il workshop ha definito “i confini tracciati da Erodoto come parte della sua storia complessiva”, ha richiamato l’attenzione sulla natura afro-eurasiatica del mondo rappresentato in “Storia”. Secondo Erodoto, circa due potenze vivono nel mondo i cui confini sono tracciati dalle potenze dominanti, le città-stato greche, i persiani, l’esplorazione, il commercio e le spedizioni militari; Elleni e Barbari. Ma il “padre della storia” fa onore anche ai barbari; “Possano le meraviglie che hanno fatto e portato non essere dimenticate.”
uno scrittore unico
Le opinioni di alcuni scienziati intervenuti al seminario su Erodoto sono le seguenti:
Cristoforo Barone: “Erodoto era un uomo solo che ha scritto un solo libro. Tuttavia, per coloro che vogliono saperne di più sul mondo antico, Erodoto e la sua storia aprono una finestra su un magnifico paesaggio, grazie ai suoi vari interessi, al suo resoconto completo e al vasto volume di informazioni che fornisce sulle culture che incontra.
Tommaso Harrison: “La Storia di Erodoto contiene innumerevoli momenti in cui un evento precedente prediceva il successivo, o l’episodio successivo si rifletteva, a volte addirittura si realizzava; Alla follia e alla morte di Cambise seguono quelle di Cleomene lo Spartano. Predice la fuga degli Sciti dai Persiani, gli Ateniesi da Salami.
Carolina Dewald: “Per Erodoto, i Greci aC. Gli viene spesso attribuito il titolo di “padre della storia” a causa del suo lungo testo che descrive la sua vittoria sui persiani nella guerra del 481-479. Ma secondo alcuni standard storiografici tradizionali, non è considerato un vero storico. Questo ruolo fu lasciato al suo successore, Tucidide (padre della storia scientifica), che scrisse un appropriato resoconto politico e militare della guerra del Peloponneso (Peloponneso) iniziata quasi 50 anni dopo. Ma la visione cosmopolita e inclusiva di quest’uomo di Alicarnasso deve essere presa sul serio nel nostro mondo sempre più piccolo e interconnesso.
RV Munson: “Gli antichi scrittori greci generalmente concordano sul fatto che la guerra è un fatto terribilmente doloroso della vita. Ma in un modo o nell’altro, tutti celebrano il coraggio di coloro che sono coinvolti nella guerra come una delle più alte virtù. Erodoto, che analizzò le cause e lo svolgimento delle guerre persiane mentre sperimentava la realtà più interna della guerra del Peloponneso, non fa eccezione. Tuttavia, Erodoto, da est a ovest il gioco È unico tra gli scrittori classici per il suo grafico e il suo sistema diacronico di spiegazione storica.
Julien Degen: “BC. Nel VI e V secolo, la classe dirigente dell’Impero achemenide creò e propagò alcune narrazioni per legittimare il proprio dominio sul vasto impero. Queste narrazioni includevano mappe mentali e metafore cariche di significato ideologico. È interessante notare che ci sono prove evidenti che queste narrazioni divennero elementi di un vivace discorso del potere imperiale, rendendole un terreno importante su cui contestualizzare la storia.
Il mondo di Erodoto
AVANTI CRISTO. Erodoto nacque ad Alicarnasso tra il 490 e il 480 a.C. Morì a Thurii nell’Italia meridionale tra il 430 e il 420. Erodoto e la sua famiglia si opposero all’amministratore della città di nome Lygdamis ad Alicarnasso, aC. Fu esiliato nell’isola di Samo nel 460. Erodoto, che tornò ad Alicarnasso intorno al 455 dopo che Lygdamis fu rimosso dall’amministrazione, lasciò Alicarnasso poco dopo, per non tornare mai più. Erodoto, che andò ad Atene, si diresse da qui verso l’Egitto, Babilonia, il Mar Nero, la Tracia e la Macedonia e fece osservazioni. Se davvero ha fatto questi viaggi, Erodoto va definito il “Padre del Turismo”. Va notato che alcuni scienziati credevano che non si fosse mai recato nelle aree geografiche menzionate da Erodoto e che lavorasse sempre a una scrivania. AVANTI CRISTO. Erodoto, che si recò a Thurii nel 444, morì in questa città dopo aver rievocato i primi anni della guerra del Peloponneso iniziata nel 431. Sappiamo che la monumentale tomba di Erodoto, rimasta a lungo nell’agorà della città, è stato visitato per anni. Anche la data in cui è stata completata “Storia” è oggetto di dibattito; AVANTI CRISTO. Vengono menzionate date diverse, fino al 424. Ciascuno dei nove capitoli di “Storia” è dedicato a onorare Erodoto a.C. Si stima che 9 muse abbiano preso il nome da Alessandria nel II secolo. La prima persona a descriverlo come il “padre della storia” fu BC. Diventa Marco Tullio Cicerone nel I secolo. Il famoso oratore e politico romano chiama Erodoto “Pater Historiae” (Padre della Storia) nella sua opera De Legibus. Sebbene il lavoro di Erodoto fornisca importanti spunti sui popoli che vivono nel bacino del Mediterraneo, la loro politica, religioni, abbigliamento, culture, abitudini alimentari e alcoliche, contiene anche molti elementi fantastici. Ad esempio, Erodoto fornisce le informazioni più antiche, dettagliate e fantastiche sulla “fine del mondo” dell’Etiopia, che lui stesso ha detto di aver visto. Secondo lui, gli etiopi sono le persone più alte e più belle del mondo. La loro vita media è di circa 120 anni. Anche le catene nelle segrete dell’Etiopia sono d’oro. Quando muoiono, vengono sepolti in sarcofagi di cristallo.
O sei una Helen civilizzata, o…
Erodoto afferma di non essere andato in India, la terra più lontana che ha descritto nel suo lavoro, e ha scritto ciò che ha sentito da altri: “Ci sono altri indiani che vivono a est di loro, sono nomadi e mangiano carne cruda. Quando uno di loro si ammala, maschio o femmina, lo uccidono. Si dice che la malattia sciolga il grasso e rovini il gusto della carne. Il paziente si difende dicendo “non sono malato”; ma non ascoltano, lo uccidono e lo mangiano con piacere. Se invecchia, viene sacrificato e la festa finisce. Ma è un onore raro; Chi si ammala prima della vecchiaia viene ucciso. Assoc. Il Dr. Ali Güveloğlu2 giustifica questo approccio come segue: “Gli ellenici organizzano feste, si scambiano doni e cibo posti. I documenti dei periodi arcaico e classico mostrano che gli elleni avevano gusti alimentari raffinati. Resta inteso che tutti questi sono stati considerati da Erodoto come fattori determinanti la linea di civiltà tra ellenici e non ellenici, e sono stati volutamente enfatizzati.
1 “Storia” -Herodotos, Türkiye İş Bankası Cultural Publications -Hasan Ali Yücel Classics Series (Tradotto da Müntekim Ökmen)
2 “Usanze del mangiare e del bere come indicatore di civiltà nella storia di Erodoto” – Assoc. Dott. Ali Guveloglu,
“Amante del bacon. Pioniere di Twitter. Tossicodipendente di Internet. Appassionato esperto di social media. Evangelista di viaggi. Scrittore. Ninja della birra.”