L’alleanza di centrodestra ha vinto alle elezioni amministrative parziali in Italia

Secondo le notizie dell’Agenzia Anadolu;

ROMA (AA) – Alle elezioni amministrative parziali tenutesi domenica in 971 comuni d’Italia, l’alleanza di centrodestra ha vinto le principali grandi città senza arrivare al secondo turno.

Con i risultati ufficiali delle elezioni amministrative parziali, che interessano 8,8 milioni di elettori nel Paese, la situazione dei partiti politici italiani ha cominciato a farsi più chiara in vista delle elezioni generali che si terranno nel 2024.

Alle elezioni amministrative parziali, in alcune grandi città come Genova, Palermo e L’Aquila, i candidati dell’alleanza di centrodestra hanno vinto le elezioni con oltre il 50% dei voti al primo turno, senza passare al secondo turno. .

All’agenzia di stampa italiana ANSA si legge che l’alleanza di centrodestra ha vinto 9 delle 26 maggiori città, e l’alleanza di centrosinistra ne ha vinte 4, mentre il secondo turno si terrà nelle altre 13 città. tra i due candidati con il maggior numero di voti al primo turno.

Secondo la stampa italiana, il risultato più eclatante di queste elezioni è stata la continua perdita di voti nel Partito della Lega sotto la guida del Movimento 5 Stelle Antisistema (M5S), che ha vinto le elezioni legislative del 2018, e Matteo Salvini. , che è nel giusto patto.

Nelle valutazioni elettorali pubblicate dalla stampa, si segnalava che il M5S aveva subito un crollo a livello locale, mentre il partito di estrema destra dei Fratelli d’Italia (FdI) si lasciava alle spalle il partito della Lega, di cui era un partner dell’alleanza di centrodestra. , con il voto ricevuto.

È stato scritto che la FdI, guidata dall’estrema destra Giorgia Meloni, che è il partito che ha ottenuto il maggior numero di voti in queste elezioni all’interno dell’alleanza di centrodestra, ha maggiori probabilità di guidare la destra alle elezioni del prossimo anno.

Il quotidiano Domani ha utilizzato anche il titolo “La Fratellanza d’Italia (FdI) marcia attraverso i resti del Partito della Lega. Ma il Partito Democratico (PD) è al primo posto”.

Il quotidiano La Repubblica, sotto il titolo “Salvini (Lega) e il crollo del M5S”, scrive che il Partito Democratico (PD), il partito ombrello dell’alleanza di centrosinistra, è il primo partito.

In un commento pubblicato sul quotidiano La Stampa si afferma che alle elezioni politiche del 2023 FdI, il partito di estrema destra Meloni, e il PD guidato da Enrico Letta guideranno i propri poli.

È stato ricordato dalla stampa che Salvini ha anche fatto una campagna per il “sì” al referendum sulla giustizia, tenutosi in contemporanea alle elezioni suppletive locali di domenica, e si diceva che Salvini avesse una “sconfitta” anche qui, essendo il referendum invalidato a causa alla bassa affluenza.

Berengar Insigne

"Amante del bacon. Pioniere di Twitter. Tossicodipendente di Internet. Appassionato esperto di social media. Evangelista di viaggi. Scrittore. Ninja della birra."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *