Le statue di 2.300 anni si svegliano

In Italia, gli archeologi hanno portato alla luce 24 statue di bronzo molto ben conservate in Toscana. Si pensa che le statue risalgano al periodo romano.

Secondo BBC NewsIl ritrovamento è stato fatto tra i ruderi di un edificio adibito a terme, in una località montana chiamata San Casciano dei Bagni. Le statue, che si ritiene abbiano 2.300 anni, raffigurano divinità mitologiche come Hygiei e Apollo.

TROVATI IN MONETE D’ORO, D’ARGENTO E DI BRONZO

Oltre alle statue, nella rovina del bagno in cui è stata effettuata la scoperta sono state trovate circa 6.000 monete di bronzo, argento e oro. Il Ministero della Cultura italiano ha annunciato che la Toscana aveva subito un grande cambiamento al momento della scoperta. È stato documentato che in questo periodo avvenne il passaggio dall’amministrazione etrusca a quella romana.

SARÀ ESPOSTA AL MUSEO DI SAN CASCIANO

Gli scavi nel sito sono stati condotti da Jacopo Tabolli dell’Università per Stranieri della regione di Siena. Tabolli ha detto che le statue sono state lasciate nell’acqua termale come un rito e ha detto: “Lasci qualcosa nell’acqua perché speri che ti restituisca qualcosa”. Le sculture rinvenute saranno trasportate in un vicino laboratorio per il restauro. Sarà poi esposto al Museo di San Casciano.

Massimo Osanna, direttore del Museo statale italiano, ha detto che si tratta del ritrovamento più importante dopo i Bronzi di Riace. I bronzi di Riace furono scoperti nel 1972. Questi raffiguravano antichi guerrieri.

Fiorello Zito

"Fanatico del bacon esasperantemente umile. Fanatico della musica freelance. Amante del cibo. Scrittore. Studioso di social media estremo."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *