Cosa è successo oggi nella storia, 18 giugno? Eventi importanti, chi è nato, chi è morto?

Nascite, morti ed eventi significativi del 18 giugno nella storia, “Cosa è successo oggi nella storia?” È ricercato con grande curiosità dai cittadini con il suo titolo. Allora, cosa è successo oggi nella storia, 18 giugno? Cosa è successo il 18 giugno? Chi è nato, chi è morto? I dettagli sono qui…

COSA È SUCCESSO OGGI NELLA STORIA IL 18 GIUGNO?

EVENTI SUCCESSIVI

• 1847 – Il compositore e pianista ungherese Franz Liszt dà un concerto al sultano Abdülmeit nel palazzo.

• 1873 – Susan B. Anthony, attivista per i diritti delle donne, viene multata di $ 100 per aver tentato di votare alle elezioni presidenziali americane del 1872.

• 1881 – La Lega dei Tre Imperatori si rinnova, questa volta per iscritto.

• 1919 – Mustafa Kemal Atatürk pubblica una circolare sull’unificazione dell’Organizzazione nazionale anatolica e rumena.

• 1922 – Ziya Gokalp inizia a pubblicare “Little Magazine” a Diyarbakir.

• 1927 – Viene approvata la legge sulla procedura civile.

• 1928 – L’aviatrice Amelia Earhart diventa la prima donna ad attraversare l’Oceano Atlantico in aereo.

• 1939 – Le centrali elettriche di Bursa e Mersin vengono nazionalizzate.

• 1941 – Viene firmato il trattato di non aggressione turco-tedesco.

• 1948 – Viene preparata la Dichiarazione Internazionale dei Diritti Umani dalla Commissione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Fu adottato con votazione nella riunione dell’Assemblea Generale tenutasi a Parigi il 10 dicembre 1948.

• 1953 – Con la fine dei 74 anni di dominio britannico in Egitto, viene proclamata la Repubblica.

• 1979 – Il presidente dell’Unione Sovietica Leonid Brezhnev e il presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter firmano a Vienna l’accordo SALT II sulla limitazione delle armi strategiche.

• 1988 – Il Primo Ministro Turgut Özal è stato ferito a una mano durante la rapina a mano armata di Kartal Demirağ durante il Gran Congresso ANAP tenutosi nel Palazzetto dello Sport di Ankara Atatürk.

• 1992 – Le truppe del Consiglio di difesa croato (HVO) iniziano ad occupare Mostar.

• 1992 – La richiesta della “carta verde”, che sarà data alle persone a basso reddito che beneficeranno di servizi sanitari gratuiti, viene accolta nella Grande Assemblea Nazionale Turca.

• 1993 – Il presidente azerbaigiano Ebulfez Elchibey lascia Baku. Heydar Aliyev divenne presidente dell’Azerbaigian.

• 1994 – Il campionato mondiale di calcio si è svolto in America. Il 18 giugno Brasile e Italia si sono incontrate per la finale. Il campione è stato determinato dai rigori; Il trofeo è andato al Brasile.

• 1995 – Il leader ceceno Shamil Basayev fa irruzione nell’ospedale cittadino di Budyonnovsk; Ha preso in ostaggio oltre 1.000 russi. Pertanto, la Russia ha accettato le loro richieste di fermare la guerra e avviare negoziati.

• 1997 – Il primo ministro Necmettin Erbakan presenta le dimissioni del governo di coalizione RP-DYP, noto anche come REFAHYOL, al presidente Süleyman Demirel.

NATO

• 1332 – Giovanni V, imperatore bizantino (morto nel 1391)

• 1517 – Ogimachi, 106° imperatore del Giappone in successione tradizionale (morto nel 1593)

• 1812 – Ivan Goncharov, giornalista e scrittore russo (morto nel 1891)

• 1818 – Angelo Secchi, astronomo italiano (morto nel 1878)

• 1840 – Frances Ann Stewart, attivista di origine australiana (morta nel 1916)

• 1882 – Georgi Dimitrov, politico bulgaro (morto nel 1949)

• 1884 – Édouard Daladier, politico francese (morto nel 1970)

• 1886 – George Mallory, alpinista inglese (morto nel 1924)

• 1918 – Franco Modigliani, economista italo-americano e premio Nobel († 2003)

• 1918 – Jerome Karle, chimico americano (deceduto nel 2013)

• 1929 – Jürgen Habermas, filosofo, sociologo e politologo tedesco

• 1931 – Fernando Henrique Cardoso, sociologo e politico brasiliano

• 1932 – Dudley Herschbach, chimico americano

• 1933 – Nusret Pezeşkiyan, neurologo, psichiatra e psicoterapeuta iraniano (morto nel 2010)

• 1936 – Ronald Venetiaan, insegnante e politico surinamese

• 1937 – Vitali Jolobov, cosmonauta sovietico

• 1940 – Mirjam Pressler, scrittrice e traduttrice tedesca (deceduta nel 2019)

• 1941 – Tekin Aral, fumettista turco (deceduto nel 1999)

• 1941 – Roger Lemerre, ex calciatore e allenatore della nazionale francese

• 1942 – Roger Ebert, critico cinematografico e sceneggiatore americano (morto nel 2013)

• 1942 – Paul McCartney, cantante inglese e membro dei Beatles

• 1942 – Thabo Mvuyelwa Mbeki, ex Presidente della Repubblica del Sud Africa

• 1944 – Salvador Sánchez Cerén, politico salvadoregno

• 1944 – Ömer Kavur, regista, produttore e sceneggiatore turco (morto nel 2005)

• 1946 – Fabio Capello, ex calciatore italiano, allenatore

• 1947 – Hanns Zischler, attore tedesco

• 1948 – İlhan Şeşen, musicista e attore turco

• 1949 – Peggy Lukac, attrice tedesca nata negli Stati Uniti

• 1949 – Jaroslaw Kaczynski, politico e primo ministro polacco

• 1949 – Lech Kaczynski, politico e presidente polacco (morto nel 2010)

• 1952 – Isabella Rossellini, attrice italiana

• 1958 – Mazlum Çimen, compositore, violinista, ballerino e attore turco

• 1964 – Hüseyin Köroğlu, attore di teatro, film e serie televisive turco

• 1964 – Uday Hussein, figlio di Saddam Hussein (deceduto nel 2003)

• 1972 – Anu Tali, direttore d’orchestra estone

• 1974 – Kenan İmirzalıoğlu, attore turco

• 1974 – Vincenzo Montella, ex calciatore e allenatore della nazionale italiana

• 1976 – Alana de la Garza, attrice americana

• 1976 – Bilgehan Demir, presentatore sportivo, giornalista e produttore turco

• 1976 – Maksim Galkin, teatro, cinema, attore e presentatore di serie TV russo

• 1976 – Blake Shelton, musicista, cantante e cantautore americano di musica country

• 1977 – Kaja Kallas, politica estone

• 1978 – Sarah Adler, attrice francese

• 1981 – Marco Streller, ex calciatore svizzero

• 1982 – Nadir Belhadj, calciatore algerino

• 1982 – Marco Borriello, calciatore italiano

• 1985 – Matías Abelairas, calciatore argentino

• 1986 – Richard Gasquet, tennista francese

• 1986 – Richard Madden, attore scozzese

• 1986 – Meaghan Rath, attrice cinematografica e televisiva canadese

• 1987 – Omar Arellano, calciatore messicano

• 1987 – Ezgi Asaroğlu, attrice turca

• 1988 – Islam Slimani, calciatore algerino

• 1989 – Pierre-Emerick Aubameyang, calciatore della nazionale gabonese di origine francese

• 1991 – Willa Holland, attrice e modella americana

• 1997 – Amine Harit, calciatore marocchino di origine francese

MORTO

• 741-III. Leon, imperatore bizantino (n. 685)

• 1164 – Elisabetta di Schönau, monaca benedettina tedesca e veggente (nata nel 1129)

• 1234 – Chukyo è l’85° imperatore del Giappone nell’ordine di successione tradizionale (nato nel 1218)

• 1464 – Rogier van der Weyden, pittore fiammingo (nato nel 1399)

• 1864 – Giovanni Battista Bugatti, carnefice e carnefice dello Stato Pontificio (nato nel 1779)

• 1902 – Samuel Butler, scrittore inglese (nato nel 1835)

• 1917 – Titu Maiorescu, accademico, avvocato, critico letterario, estetista, filosofo, educatore di bambini, politico e scrittore rumeno (nato nel 1840)

• 1922 – Jacobus Kapteyn, astronomo olandese (nato nel 1851)

• 1928 – Roald Amundsen, esploratore norvegese (nato nel 1872)

• 1936 – Maxim Gorky, scrittore sovietico-russo (nato nel 1868)

• 1937 – Gaston Doumergue, statista francese (nato nel 1863)

• 1957 – Necip Akar, farmacista e industriale turco (produttore di Gripin) (nato nel 1904)

• 1959 – Ethel Barrymore, attrice cinematografica e teatrale americana (nata nel 1879)

• 1959 – Nijat Sirel, scultore turco (nato nel 1898)

• 1964 – Giorgio Morandi, pittore italiano (nato nel 1890)

• 1968 – Nikolaus von Falkenhorst, generale Heer durante la Germania nazista (n. 1885)

• 1971 – Paul Karrer, chimico biologico svizzero (nato nel 1889)

• 1973 – Roger Delgado, attore inglese (nato nel 1918)

• 1974 – Georgi Zhukov, maresciallo sovietico (nato nel 1896)

• 1975 – Hugo Bergmann, filosofo israeliano (nato nel 1883)

• 1980 – Terence Fisher, regista inglese (nato nel 1904)

• 1980 – Kazimierz Kuratowski, matematico e logico polacco (nato nel 1896)

• 1982 – Curd Jürgens, attore tedesco (nato nel 1915)

• 1982 – Djuna Barnes, scrittrice modernista americana (nata nel 1892)

• 1982 – John Cheever, scrittore americano (nato nel 1912)

• 1983 – Muna Mahmudnizad, iraniana Baha’i impiccata in Iran (n. 1965)

• 1997 – Héctor Yazalde, ex calciatore internazionale argentino (nato nel 1946)

• 1999 – Ali Tantavi, scienziato siriano (nato nel 1909)

• 2005 – Nuri İyem, pittore turco (nato nel 1915)

• 2006 – Vincent Sherman, regista americano (nato nel 1906)

• 2007 – Vilma Espín, rivoluzionaria cubana, femminista e ingegnere chimico (nata nel 1930)

• 2008 – Jean Delannoy, sceneggiatore e regista francese (nato nel 1908)

• 2010 – Michael Verdi, wrestler professionista americano (nato nel 1980)

• 2010 – José Saramago, scrittore portoghese e premio Nobel (nato nel 1922)

• 2010 – Okan Demiriş, compositore e direttore d’orchestra turco (nato nel 1942)

• 2010 – Mubariz Ibrahimov, soldato delle forze armate azere, eroe nazionale dell’Azerbaigian (nato nel 1988)

• 2011 – Clarence Clemons, musicista e attore americano (nato nel 1942)

• 2013 – Michael Hastings, giornalista e scrittore americano (nato nel 1980)

• 2014 – Stephanie Kwolek, chimica americana (nata nel 1923)

• 2016 – Paul Cox, sceneggiatore e regista olandese-australiano (nato nel 1940)

• 2016 – Sverre Kjelsberg, cantante, chitarrista, bassista, compositore e paroliere norvegese (nato nel 1946)

• 2017 – Hans Breder, artista tedesco-americano (nato nel 1935)

• 2017 – Pierluigi Chicca, schermidore italiano (classe 1937)

• 2018 – Leon Allen White (noto come Big Van Vader), wrestler professionista americano ed ex giocatore di football americano (nato nel 1955)

• 2018 – XXXTentacion, cantautrice giamaicana-americana (nata nel 1998)

• 2020 – Mikhail Ignatiev, politico ciuvascio, presidente della Repubblica ciuvascia dal 2010 al 2020 (nato nel 1962)

• 2020 – Dame Vera Lynn, cantante e attrice inglese (nata nel 1917)

Berengar Insigne

"Amante del bacon. Pioniere di Twitter. Tossicodipendente di Internet. Appassionato esperto di social media. Evangelista di viaggi. Scrittore. Ninja della birra."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *